Crotone24News.it Fatti e Notizie dal Crotonese

Crotone:
Featured

Operazione Achei: i nomi degli arrestati per traffico di reperti archeologici

Il blitz dei carabinieri all'alba in tutta Italia: 23 persone fermate (14 nel Crotonese) e 80 indagati, recuperato un consistente Patrimonio archeologico.

E' scattato alle prime luci dell'alba il blitz dei carabinieri del Comando provinciale di Crotone coordinati dalla locale Procura che ha permesso di sgominare una organizzazione dedita al traffico illecito di reperti archeologici provenienti da scavi clandestini.

L'operazione Achei ha visto l'impegno dei Carabinieri del Comando tutela patrimonio culturale ed il coinvolgimento di Europol ed Eurojust, che hanno permesso di notificare l'ordinanza ad alcune persone all'estero nel Regno Unito, Germania, Francia e Serbia. Sono complessivamente 104 le persone indagate nell'inchiesta della Procura di Crotone, per 23 sono scattate le misure cautelari, e 80 perquisizioni in Italia e in vari Paesi europei.

L'associazione a delinquere era specializzata in ricerche archeologiche clandestine con danneggiamento del patrimonio archeologico dello Stato, impossessamento illecito e ricettazione di beni culturali appartenenti allo Stato con l’aggravante della transnazionalita in riferimento quindi al traffico internazionale di beni archeologici.

Nell'ambito dell'odierna operazione Achei il GIP del tribunale di Crotone ha disposto:

Custodia cautelare in carcere per

  • Giorgio Salvatore Pucci, 58 anni di Cirò Marina,
  • Alessandro Giovinazzi, 30 anni di Scandale.

Custodia cautelare degli arresti domiciliari per

  • Antonio Camardo, 56 anni di Pisticci,
  • Raffaele Gualtieri, 56 anni di Isola Capo Rizzuto,
  • Santo Perri, 58 anni di Sersale,
  • Alfiero Angelucci 70 anni di Trevi,
  • Enrico Cocchi, di Castano Primo,
  • Francesco Comito, 30 anni di Rocca di Neto,
  • Giuseppe Caputo, 42 anni di Dugenta,
  • Sebastiano Castagnino, 47 anni di Petilia Policastro,
  • Simone Esposito, 35 anni di Rocca di Neto,
  • Giuseppe Gallo, 68 anni di Strongoli,
  • Domenico Guareri, 65 anni di Isola Capo Rizzuto,
  • Vittorio Kuckiewicz, 72 anni di Fermo,
  • Franco Lanzi, 67 anni di Norcia,
  • Leonardo Lecce, 70 anni di Crotone,
  • Raffaele Malena, 72 anni di Cirò Marina,
  • Marco Godano Otranto, 26 anni di Crotone,
  • Renato Peroni, 48 anni di Magnago,
  • Vincenzo Petrocca, 55 anni di Isola Capo Rizzuto,
  • Aldo Picozzi, 67 anni di Castano Primo,
  • Domenico Riolo, 37 anni di Scandale,
  • Dino Sprovieri, 53 anni di Cirò Marina.

A far partire l'indagine nel 2017 le segnalazioni dei funzionari della Soprintendenza archeologica che denunciavano la presenza di enormi buche in siti archeologici come quello del tempio di Apollo Aleo a Cirò Marina, di Casabona, di Cercello a Pietrapaola (Cs) e di Castiglione di Paludi (Cs). L’associazione era in sostanza guidata dai due finiti in carcere: Giorgio Salvatore Pucci, 59 anni di Cirò Marina, e Alessandro Giovinazzi, 40 anni di Scandale. Quest’ultimo, secondo le indagini, coordinava i tombaroli che andavano a scavare. Le indagini hanno evidenziato come a volte si faceva ricorso a pesanti mezzi meccanici con il rischio di rompere i reperti sottostanti. I reperti venivano poi venduti attraverso le case d'asta specializzate nel Regno Unito e in Serbia.

L'organizzazione era ben organizzata e prevedeva ruoli ben definiti: dai tombaroli fino al ricettatore finale. I carabinieri del Nucleo Tpc di Cosenza hanno anche registrato, con l’ausilio di un drone, delle immagini che riprendono i tombaroli mentre scavano nella zona di Cercello. Sequestrati nel corso dell’indagine e delle perquisizioni effettuate lunedì 18 novembre migliaia di reperti archelogici (oltre 10 mila) risalenti al periodo tar il IV e III secondo a.C.

Ultimi Pubblicati

Crotone: saranno riqualificati la Villa Comunale e il Lungomare Gramsci

Su proposta dell’assessore al PNRR Luca Bossi la Giunta Comunale ha approvato il..

Terrorismo: presunto jihadista collegato all'ISIS arrestato a Cosenza

Un cittadino tunisino presunto jihadista, ritenuto appartenente all'Isis con il ..

Crotone: controlli di polizia, sanzioni, auto sequestrate e patenti ritirate

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio disposti dal Questore di Crot..

Crotone: maltrattamenti, stalking ed evasione, arrestato 54enne

Nel pomeriggio del 16 aprile u.s. i poliziotti della Squadra Mobile della Questu..