Non sfondano i Cinquestelle che devono accontentarsi del 9.89%. Tiene il PD che paga dazio alle liste minori del centrosinistra, salgono i Demokratici di Enzo Sculco
Ci sono voluti 5 giorni interi per avere i dati definitivi del primo turno elettorale a Crotone e quindi dei risultati ottenuti dalle 25 liste in corsa per l'elezione di 32 consiglieri comunali.
Alle ore 23.00 del 5 giugno scorso si erano recati alle urne 35.646 cittadini, il 71.19% degli aventi diritto al voto. Le operazioni di spoglio sono andate molto a rilento per tutta la notte, probabilmente per effetto della doppia preferenza di genere, opportunità prevista per la prima volta e che ha creato diversi problemi. Al mattino seguente 64 sezioni avevano concluso lo spoglio e portato le carte in Comune, mentre per le restanti 9 sezioni è scattata la procedura presso la Commissione elettorale in Tribunale.
IL PD. Il Partito Democratico riesce a superare la soglia psicologica dei 4 mila voti (4.487) e conserva il titolo di primo partito in città. Non era affatto scontato in un momento storico e "congiunturale" difficile come questo, non era facile per via del "fuoco amico" subito dalle altre 6 liste (agguerrite) del centrosinistra.
CHI SALE. Il PD di Arturo Pantisano è incalzato dai Demokratici di Enzo Sculco (che fanno incetta di voti a Papanice) e con 4.032 preferenze raccolte diventano la seconda forza politica. Superiore alle attese la performance di Crotone in Rete della consigliera regionale Flora Sculco che sfiora i 3 mila voti (2.976) e diventa il quarto partito a Crotone. Buon risultato per Svolta Democratica (Enzo Ciconte) che raccoglie 2.564 voti drenandone gran parte alla lista amica del PD. Buono anche il risultato della lista "Piuma Sindaco" che raccoglie 2.106 voti e sfiora il 6% guadagnando il titolo di primo partito dell'area dei "moderati".
CHI SCENDE. Sotto tono invece la performance dei Cinquestelle, che a differenza del candidato a sindaco Sorgiovanni (17.20%) si fermano sotto il 10% con soli 3.527 voti raccolti. Le percentuali registrate nelle grandi città interessate dalla tornata elettorale sono ancora lontane. Flop dei Popolari per Crotone (2%) i centrini (UDC e CDD) si sono ristretti. Sotto le attese Laboratorio Crotone dal quale ci si aspettava qualcosa in più (quanto meno per l'esposizione mediatica dei mesi antecedenti la campagna elettorale).
Da segnalare le performance di alcune liste collegate ad Ottavio Tesoriere (Il Popolo della Famiglia, Noi con Salvini) che raccolgono 60/70 voti a testa segnando la fantastica media di 2 voti per ogni candidato consigliere.
ROSANNA BARBIERI | 10.446 | 30.26% | |
![]() |
PARTITO DEMOCRATICO | 4.399 | 13.08% |
![]() |
SVOLTA DEMOCRATICA | 2.541 | 7.55% |
![]() |
CROTONE BENE COMUNE | 1.309 | 3.89% |
![]() |
UNA SOLA PASSIONE CROTONE | 1.629 | 4.84% |
![]() |
CROTONE DI NUOVO | 1.121 | 3.33% |
![]() |
CROTONE CIVICA | 1.342 | 3.99% |
![]() |
ITALIA DEI VALORI | 576 | 1.71 |
UGO PUGLIESE | 9.054 | 26.23% | |
![]() |
I DEMOKRATICI | 4.015 | 11.94% |
![]() |
ARABA FENICE/td> | 622 | 1.84% |
![]() |
CROTONE #IN RETE | 2.935 | 8.72% |
![]() |
LABORATORIO CROTONE | 1.463 | 4.35% |
![]() |
POPOLARI PER CROTONE | 745 | 2.21% |
ILARIO SORGIOVANNI | 6.166 | 17.86 | |
![]() |
MOVIMENTO 5 STELLE | 3.551 | 10.56 |
ANTONIO ARGENTIERI PIUMA | 5.287 | 15.34% | |
![]() |
PIUMA SINDACO | 2.099 | 6.24% |
![]() |
LEGALITA' LIBERTA' LAVORO | 503 | 1.49% |
![]() |
MOVIMENTO PUNTO A CAPO | 497 | 1.47% |
![]() |
KROTONE DA VIVERE | 1.451 | 4.31% |
OTTAVIO TESORIERE | 1.478 | 4.14% | |
![]() |
CAMBIAMO CROTONE | 1.137 | 3.18% |
![]() |
POPOLO DELLA FAMIGLIA | 75 | 0.21% |
![]() |
NOI CON SALVINI | 67 | 0.18% |
![]() |
CROTONE 2020 | 113 | 0.31% |
FABRIZIO MEO | 903 | 2.50% | |
![]() |
CROTONE LIBERA E' ORA | 732 | 2.02% |
DAVIDE PIRILLO | 559 | 1.56% | |
![]() |
PRIMA I CROTONESI | 240 | 0.67% |
PIETRO INFUSINO | 405 | 1.17% | |
![]() |
ATTIVISTI NO ENI | 380 | 1.13% |
GIANCARLO RIZZO | 195 | 0.56% | |
![]() |
CROTONE CHE SORGI | 91 | 0.25% |